Palmanova

Nel luglio del 2017 mi sono recato a visitare il Palmanova Outlet Village.

Ingresso principale

Il Palmanova Outlet Village è un centro commerciale a sud di Palmanova UD, facilissimo da raggiungere se arrivate dall’autostrada A4, uscita di Palmanova.
È in pratica un villaggio di negozi uno attaccato all’altro come se fosse… un villaggio!
La particolarità di questo villaggio è che ogni negozio è un outlet e vi si vende quasi esclusivamente abbigliamento (il mio negozio preferito comunque era quello del cioccolato…)

Dunque, appena un disabile parcheggia e scende dall’auto, inciampa e cade. Poi, mentre si trova ancora con il naso per terra capisce il perché: la pavimentazione dei posti auto per i disabili è fatta di mattoni bucati e finire dentro un buco è un attimo, che sia una carrozzina, una stampella o qualunque altro ausilio.
Un ottimo progetto, veramente astuto!
Se vi venisse la brillante idea di passarci sopra con la carrozzina, quindi, resterete impiantati. E se in quel momento vi serve aiuto potete sadicamente chiamare una donna: i suoi tacchi affonderanno ancora più facilmente. In quell’attimo il vostro orgoglio di disabile subirà un’insperata impennata: sarà l’unico momento in cui potrete affermare che le donne cadono letteralmente ai vostri piedi!
Anche se siete riusciti a superare indenni la prova parcheggio, non disperate: troverete altri ostacoli più avanti. Il primo vi si presenterà proprio all’ingresso (ingresso A): l’accesso è facilitato dall’inutile presenza di una ripida salita con il solito immancabile mini-gradino iniziale.
Credo che i progettisti nascano tutti con un difetto genetico: non riescono assolutamente a fare a meno di quel gradino, ma noi riponiamo qualche speranza nell’aggiornamento a fine articolo.

Appena entrerete, capirete il tipo di struttura… e i suoi punti di forza: assolutamente privo di ogni protezione, come vedete, il disabile è infatti completamente abbandonato all’azione degli agenti atmosferici.
Alzi la mano il disabile che può tenere un ombrello in mano mentre si sposta! No, tu mostro disabile con tre mani non fai testo!
La pioggia deve essere stato il chiodo fisso dei progettisti: infatti, tutto il viale che attraversa l’intero centro commerciale è composto da una pavimentazione anti-scivolo.
È dotato di un piacevole marciapiede inclinato che è interamente percorso da uno scolo per l’acqua piovana. Lo scolo è posto proprio in mezzo al viale, quindi il disabile è costretto ad attraversarlo ogni volta che vuole spostarsi da una parte all’altra. Sempre che ci riesca: lo scolo è insidioso e può essere attraversato dalla carrozzina solo perpendicolarmente, pena il ribaltamento. Se invece il disabile decide di stare da un lato solo della strada, allora sarà sferzato dalle lame taglienti costituite dalle lunghe foglie delle piante disseminate lungo il percorso e che si trovano proprio all’altezza degli occhi.

Il Villaggio

Infine tutti i negozi, proprio a causa della pioggia, sono dotati all’ingresso di un tappeto incassato nel pavimento e ciò significa la presenza di altri due comodissimi ostacoli: il tappeto ha due spesse cornici che vi faranno saltare i nervi, oltre che le ruote, e il tappeto stesso è sede del famoso “effetto binario”. L’effetto binario, per chi non è carrozzato, è quella piacevole tendenza della carrozzina ad andare verso una precisa direzione anche se voi la state dirigendo in una direzione diversa.
Il pericolo è quello di finire contro una vetrata!

Ci sono anche tre ristorantini e tre servizi igienici accessibili: i servizi sono funzionanti e puliti, ma non sono segnalati.

Una volta che il disabile ha esaurito l’intero percorso, potrebbe decidere di rientrare e a quel punto potrebbe sorgergli un dilemma: rifaccio l’intero e comodo, ma lunghissimo, percorso a ritroso oppure esco e ritorno presso la mia auto rapidamente attraversando l’intero parcheggio?
Optando per la seconda soluzione impazzirete nel capire quale sia la strada da seguire più breve, visto che non ci sono indicazioni e, stando in carrozzina, non potete superare gli ostacoli e nemmeno individuarli a distanza, dal momento che voi siete dei banalissimi disabili e non delle giraffe.

Se volete altre informazioni sull’accessibilità, non cercatele sul loro sito: non le troverete. E non cercate di scrivere: non vi risponderanno.

Voto: 2 gradini, ma solo se non piove.

Aggiornamento del 6 settembre 2022

Il parcheggio è stato completamente ristrutturato e non presenta più i difetti lamentati a inizio e a fine articolo. In compenso, hanno aggiunto un ostacolo prima inesistente: come vedete dalla foto, l’attraversamento pedonale presenta da un lato la consueta discesa e dal lato opposto un nuovissimo marciapiede con gradino!

Scalino nel parcheggio

Rimangono tutti gli altri problemi ben visibili nelle immagini.
Speranze addio.