I Girasoli

Ho alloggiato nel marzo 2018 e nel settembre 2019 alla Casa Vacanze “I Girasoli” che si trova nel comune di Lucignano (AR): essa appartiene all’A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e quindi è pubblicizzata come “una delle migliori strutture a livello internazionale in termini di accessibilità”, “totalmente accessibile alle persone con difficoltà motorie”, ecc…
In verità la struttura non offre molto di più rispetto ad un buon albergo di pari categoria: infatti la casa vacanze “I Girasoli” ha 3 stelle.
Le uniche vere differenze sono:
– le camere non sono grandi, ma tutte hanno il letto matrimoniale
– è possibile avvalersi dell’assistenza personale, da richiedere e concordare specificamente, che permette ai singoli disabili non autosufficienti di provvedere alle proprie esigenze nel compimento degli atti quotidiani della vita domestica.
Infatti, finché sarete accompagnati le cose andranno male, perché il vostro accompagnatore, badante o altro, penserà a tutto e voi, purtroppo, non dovrete fare nulla.

La parte più divertente è, appunto, andarci da soli! Ecco quello che non vi dicono:
– non esiste un solo posto auto per i disabili!
– il posteggio comune è sterrato
– un altro posteggio è distante e si trova ad un livello più basso, quindi, a meno che non abbiate “un fisico bestiale”, non ce la farete a risalire tutta la salita in carrozzina! Ma siccome siete disabili, non avete certamente un fisico bestiale e quindi rimarrete a terra!
– tutti i parcheggi sono ovviamente allo scoperto, nemmeno una tettoia dove scaricare i bagagli; a proposito, nessuno vi aiuterà a scaricare i bagagli e a portarli in camera
– le uniche porte automatizzate sono quella dell’ingresso e quella dei servizi igienici a piano terra, che dovrete scorgere ad intuito, visto che questi ultimi non sono segnalati in alcun modo!
– gli spogliatoi sono molto distanti dalla piscina quando viene coperta
– il sollevatore della piscina ha un’escursione limitata e non si adatta a tutti i disabili
– il Wi-Fi è disponibile solo nella hall
– la colazione e molte altre pietanze sono a buffet, ma non riuscirete ad usufruirne, poiché
– appena vi accomoderete ai tavoli, i camerieri vi spoglieranno di ogni dignità sottraendovi il vostro ausilio più importante: la carrozzina! Da quel momento in poi sarete impossibilitati a muovervi e rimarrete in balia dei loro umori.
– gli amanti del bricolage e del fai da te non si annoieranno: portando con sé qualche piccolo attrezzo avranno di che sbizzarrirsi per sopperire alla carentissima manutenzione ordinaria delle camere.

Una chicca: gli scooter elettrici sono disponibili solo se firmate un foglio supplementare di scarico responsabilità in cui garantite che siete in pieno possesso delle facoltà fisiche e mentali necessarie a guidare un mezzo motorizzato e che quindi non vi schianterete alla prima curva!
Ma se, da vero disabile, uno è costretto ad usare un tale mezzo per spostarsi, è chiaro che non possiede le caratteristiche fisiche!
N.B.: vi chiederanno tale foglio anche se siete in possesso della patente di guida…

Alla fine della vacanza, ho fatto presente le numerose e illogiche mancanze, ma la candida risposta che mi hanno dato alla reception è che la vacanza ai disabili singoli è sconsigliata!
In pratica: se siete da soli, andatevene altrove!

Voto: 2 gradini, ma solo se siete accompagnati.

MAX